Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

PORTOGALLO

MERCATO AGROALIMENTARE: BREVE INTRODUZIONE

Il Portogallo è, tra i paesi dell’Unione Europea uno di quelli che ha sofferto maggiormente le conseguenze della crisi economica del 2008-09. Dopo una lunga recessione e pesanti piani di ristrutturazione, l’economia portoghese negli ultimi due anni ha ripreso a crescere.
Il settore primario è ancora molto importante per l’economia di quel paese perché nonostante produca ormai soltanto il 4% del PIL impiega però quasi il 10% della forza lavoro.
Un terzo del territorio portoghese è coltivabile. La principale coltura agricola è la vite infatti il paese è un grande produttore vinicolo con vini famosi in tutto il mondo basti citare il Porto o il Madeira. Il Portogallo è anche un grande esportatore di vini, nel 2016 ha esportato quasi 280 milioni di litri per un valore di quasi 720 milioni di Euro.
Diffuso in tutto il paese è l’olivo e quindi anche la produzione di olio d’oliva.
Altre colture importanti sono quelle di cereali, frumento, granturco, orzo, riso, patate, pomodori, barbatieole da zucchero, tabacco, ma anche frutta come mele, pere, noci, mandorle, agrumi.
L’allevamento non è molto rilevante se non nelle regioni settentrionali del paese e riguarda in prevalenza ovini e bovini.
Un altro prodotto importante è quello del sughero di cui il Portogallo è uno dei maggiori produttori ed esportatori a livello mondiale. I sughereti sono diffusi soprattutto nella valle del Tago e nella regione meridionale dell’Alentejo.
Di grande importanza è l’industria della pesca e della trasformazione e conservazione del pesce, basti pensare alle acciughe sott’olio esportate in tutto il mondo.
La produzione ittica ha una grande importanza anche per il ruolo che il pesce ha nella cucina portoghese, basti pensare alle sardine, al tonno o al famoso bacalhau (baccalà).
Il settore agroalimentare portoghese negli ultimi due anni ha avuto un rallentamento nella sua crescita come conseguenza del rallentamento nei due principali mercati d’esportazione il Brasile e l’Angola.
Per quel che riguarda le importazioni di prodotti agroalimentari il primo paese fornitore per evidenti ragioni di contiguità geografica è la Spagna seguita da Francia, Olanda, Germania.
Le esportazioni italiane di prodotti agroalimentari e bevande verso il Portogallo sono abbastanza limitate anche se in crescita. Tra l’altro in Portogallo comincia ad essere presente una sempre più numerosa colonia di espatriati italiani, prevalentemente pensionati, che si trasferiscono in quel paese per recuperare potere d’acquisto in quanto i costi della vita sono di un 30% più bassi rispetto all’Italia ma si tratta comunque di un paese dell’Unione Europea, con condizioni climatiche favorevoli, culturalmente affine al nostro e con una buona qualità della vita.

 

GUIDE SETTORIALI

 

Per acquistare le Guide Settoriali inviate una e-mail all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

indicando i Vostri dati: Nome e/o Ragione Sociale, indirizzo, città, e-mail, eventuale recapito telefonico, Partita Iva o Codice Fiscale e il titolo/i o il codice del/dei prodotto/i richiesti.

 

Portogallo agro reportIl Mercato dei
PRODOTTI AGROALIMENTARI e BEVANDE

in PORTOGALLO
Report 2025


Formato: PDF
Prezzo: Euro 55
Codice prodotto: POR25AAREP
Pagine: 110
Stato: disponibile

 

Indice: Dati generali - Rischio paese - Quadro macroeconomico - Il mercato dei prodotti agroalimentari e delle bevande: caratteristiche principali - Il settore agricolo - L'industria alimentare - Il settore delle bevande - Prodotti principali - Import-Export - Consumo - Dati e statistiche - Normativa di settore - Norme sull’importazione  - Tariffe, tassazione e barriere doganali - Etichettatura prodotti - Distribuzione commerciale - Canali di vendita - Catene della GDO (grande distribuzione organizzata) - Settore Horeca (Hotel restaurant and catering) - Negozi specializzati - Altri canali - Formazione dei prezzi  - Comportamento dei consumatori - Tendenze e prospettive - Strategie di entrata nel mercato portoghese - Fiere di settore - Mass media di settore - Indirizzi utili.

 

 

Portogallo agro databaseIl Mercato dei
PRODOTTI AGROALIMENTARI e BEVANDE

in PORTOGALLO
Database 2025


Formato: Excel
Prezzo: Euro 45
Codice prodotto: POR25AADB
Numero riferimenti: 160
Stato: disponibile

 

Elenchi, in formato Excel, completi di: nome, ragione sociale, tipologia commerciale, indirizzo, città, telefono, fax, sito web, e-mail, altri dati e informazioni utili di: Produttori - Importatori - Distributori - Grossisti - Catene della Gdo (Grande distribuzione organizzata) - Operatori settore Horeca (Hotel, restaurant, catering)- Negozi specializzati al dettaglio e online - Ristoranti di cucina italiana.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

   

Analisi Mercati  

   

Chi è online  

Abbiamo 11 visitatori e nessun utente online

   
© ALLROUNDER